
Dagli Stati Uniti alla Costa Rica, dagli Emirati Arabi, al Canada, alla Francia, al Giappone: il 16 maggio Milano diventa per un giorno la capitale del Real Estate internazionale.
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni si terrà la 3ª edizione del CSI International Real Estate, venerdì 16 maggio a Milano presso l’Hilton Hotel, che riunisce protagonisti del settore da tutto il mondo, pronti a raccontare le nuove frontiere del mercato globale. Non solo investimenti e sviluppo immobiliare: tra i temi centrali dell’evento anche criptovalute e intelligenza artificiale, strumenti destinati a rivoluzionare il futuro delle transazioni del Real Estate. Un viaggio tra innovazione, networking e nuove opportunità globali.
Fondato nel 2022 da Loretta Lazzarini, nota agente immobiliare lecchese, il CSI International Real Estate Network è nato con l’obiettivo di creare una rete di professionisti capace di connettere i mercati immobiliari più performanti a livello globale, coinvolgendo imprese di costruzioni, sviluppatori, investitori e agenti immobiliari in una comunità dinamica e innovativa.
In soli tre anni, CSI ha raggiunto traguardi importanti, stabilendo collegamenti tra l’Italia e i mercati di Stati Uniti, Canada, Sud America, Europa, India, Emirati Arabi, Giappone e Australia. Un risultato coronato anche dal prestigioso riconoscimento della certificazione International Realtor rilasciata dalla National Association of Realtors (NAR), USA.
Tema dell’evento di quest’anno: “Costruire ponti nel mercato immobiliare internazionale”
Il CSI International Real Estate 2025 si concentrerà sulle nuove tendenze del settore e sulle opportunità di collaborazione a livello mondiale, offrendo ai partecipanti la possibilità di ampliare il proprio network e accrescere la propria visione internazionale del mercato.
Il programma della giornata si aprirà alle 13:30 con l’accredito presso l’Hotel Hilton di Milano.
Alle 14:00 avranno ufficialmente inizio i lavori, moderati da Gerardo Paterna, divulgatore immobiliare di grande esperienza.
Seguiranno gli interventi istituzionali, a partire da Loretta Lazzarini, CEO & Founder di CSI International Real Estate Network, che illustrerà i traguardi e la visione futura del network.
A seguire, prenderanno la parola Francesco Cappello, Presidente di Mike Ferry Italy, e Antonio Campagnoli, Presidente di FIABCI, portando la loro esperienza sul mercato immobiliare nazionale e internazionale.
Successivamente, Alessandro Pasqual, Presidente di OID, interverrà con una riflessione sugli ultimi dati del Real Estate mondiale.
Alle 15:00, Ilaria Profumi, innovatrice digitale nel Real Estate e Consulente Strategico Organizzativo per l’Internazionalizzazione nel Settore Immobiliare, porterà il suo contributo sulla forza di un network globale per l’agente immobiliare del futuro.
Alle 15:15, sarà affrontato un focus specifico su Criptovalute e Intelligenza Artificiale grazie agli interventi dei notai Daniele Minussi e Guido Brotto, fondatori di Officina Notarile, che esploreranno il futuro delle transazioni immobiliari nell’era digitale.
Dopo una pausa di networking e coffee break alle 16:00, i lavori riprenderanno alle 16:30 con l’intervento di Ilaria Mauri, International Manager di CSI International Real Estate Network, che introdurrà la sessione dedicata ai collegamenti internazionali.
In questa seconda parte dell’evento, ascolteremo testimonianze dirette dal mercato globale: Kelly Capolino (Florida, USA) e Alessandro Fedele (Florida, USA, OPISAS) condivideranno l’andamento e le prospettive del mercato statunitense, mentre Lisa Vomero Inouye (California, USA) offrirà uno sguardo sulla West Coast.
Dall’America Centrale, Ivan Cervellin porterà l’esperienza del settore edilizio in Costa Rica; dagli Emirati Arabi, Rebai Belgacem racconterà l’espansione immobiliare a Dubai; e infine, Marco Rosso di Chiusano Immobiliare presenterà l’andamento del mercato francese.
Alle 18:15 si terrà il conferimento del titolo di Ambassador CSI, riconoscimento speciale per chi si è distinto nel promuovere la rete a livello internazionale.
La chiusura dei lavori è prevista per le 18:30.
Sarà un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire nuove opportunità, aggiornarsi sulle ultime tendenze e consolidare relazioni strategiche nel panorama immobiliare internazionale.
Per informazioni e iscrizioni: [email protected] – tel +39 0341 350573
EVENTBRITE: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-3-edizione-csi-international-real-estate-1247189831359